Messaggio augurale del Dirigente Scolastico per l’avvio dell’anno scolastico 2020/21.
Siamo finalmente giunti all’avvio delle attività didattiche per l’anno scolastico 2020-21.
Ci lasciamo alle spalle un periodo lungo e travagliato, che entrerà nella Storia italiana e mondiale ed uno sforzo incredibile per inventarsi una nuova normalità, mai immaginata.
Tutto il sacrificio fatto non va dimenticato, perché sicuramente ci ha rafforzati personalmente e come comunità scolastica, ci ha aperto nuovi scenari ma, principalmente, ci ha fatto comprendere la fragilità del domani, rendendo importante il lavoro di chi, quotidianamente, opera, consapevolmente, per educare ed orientare verso il futuro i propri alunni.
La “nostra” scuola ha messo in campo, in queste settimane, tutte le azioni possibili per ricondurre le attività ad un contesto di normalità, seppure in un momento così complesso.
La scuola si è impegnata e continuerà ad impegnarsi, per garantire agli studenti, alle famiglie ed al personale, la massima sicurezza nello svolgimento delle attività stesse.
A tale proposito desidero ringraziare tutto il personale, quello docente, per il delicato ruolo nella formazione delle nuove generazioni; il DSGA e il personale ATA per l’impegno profuso in queste settimane rivolto a garantire al meglio la ripresa delle attività in presenza; i componenti del Consiglio d’Istituto, per il loro supporto continuo.
Desidero, altresì, ringraziare le famiglie dei nostri studenti per il sostegno sempre espresso nelle svariate forme, rinnovando quel patto di collaborazione fra scuola e famiglia indispensabile per il raggiungimento dei nostri obiettivi e il successo di tutti e di ciascuno.
A voi ragazze e ragazzi dell’Istituto auguro che quest’ anno sia pieno di esperienze gratificanti, di scoperte nuove, di incontri significativi, affinché il lavoro svolto a scuola permetta a ciascuno voi di scoprire e coltivare passioni ed aspirazioni, per compiere scelte libere e consapevoli.
Data la difficile situazione sanitaria, chiedo a tutti spirito di collaborazione e grande senso di responsabilità. Il rispetto rigoroso delle misure anti-CoViD 19 è una prerogativa inderogabile.
Non sono ammesse leggerezza e/o superficialità.
A voi cari ragazzi vi invito ad evitare comportamenti che possano favorire il contagio e, prendendo in prestito le parole della senatrice Liliana Segre, vi dico “Cari ragazzi tocca a voi prendete per mano i vostri genitori, i vostri professori. In questo momento di incertezza prendete per mano l’Italia”.
Sono certa che vi impegnerete nello studio, dimostrando quel senso di responsabilità che vi ha contraddistinti nei momenti difficili, consapevoli che solo la cultura può colmare quel vuoto che l’emergenza sanitaria ha generato in tutti noi.
Vi invito a continuare ad essere responsabili; voi siete il nostro futuro.
Da parte mia ci sarà tutto l’impegno affinché le attività proposte dell’Istituto siano occasione di crescita e formazione per affrontare serenamente e consapevolmente il domani che ci aspetta, nel rispetto delle regole, mantenendo sempre la spensieratezza che vi rende unici ed irripetibili, incontrandoci nuovamente, per riprendere il cammino interrotto.
Buon anno scolastico!!
Maria Domenica Mallamaci