Category: Eventi
Concerto di Natale 2019
- Dicembre, 15
- 1355
- Circolari Docenti, Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi, P.T.O.F., Progetti PTOF
- Leggi
OrientaDays2020 – Tutto su IIS “N. Pizi”
Calendario Orientamento – Scarica il file in PDF
Modulo Adesione per le scuole secondarie di I grado – Scarica il PDF
- Dicembre, 12
- 1206
- Eventi, Senza categoria
- Leggi
Coppa Costa Viola 2020 – Gara a Squadre di Matematica
Video Gallery – CERN, passione e scienza – 16 novembre 2019
“A Ndragheta, progettiamo una città senza Crimine” – Contro la Criminalità organizzata.
Photo Gallery – “Il CERN, Passione Scienza” – 16 novembre 2019
- Novembre, 17
- 1831
- Eventi, Fotogallery, News
- Leggi
The day before CERN at Pizi
CERN coming soon… si parlerà anche di AMS, l’esperimento che proverà Luca Parmitano domani 15 novembre.
- Novembre, 14
- 1106
- Eventi, News, Progetti PTOF
- Leggi
CERN just arriving… Auditorium Pizi Sabato 16 novembre ore 10:00
- Novembre, 14
- 1441
- Circolari Docenti, Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi
- Leggi
CERN just arriving at Pizi… Passione e scienza.
Sabato, 16 Novembre, in Auditorium, si svolgerà la Conferenza scientifico-divulgativa: “CERN, Passione Scienza”. Relatore sarà il Dott. Ing. Claudio Bortolin, specializzato in sistemi e tecnologie di raffreddamento per esperimenti di Fisica delle alte energie ed appassionato di divulgazione scientifica, nonché membro dello Staff Engineer ATLAS presso il CERN.
Promotore di studi scientifici, ha fondato “Passione Scienza”, www.passionescienza.com, piattaforma di comunicazione nella quale si incontrano percorsi e avventure scientifiche e umane che narrano, in chiara forma comunicativa, la scienza dei nostri giorni.
Nella sua carriera di ingegnere del CERN, Bortolin è stato membro di ALICE ( A Large Ion Collider Experiment) ed è ora membro di ATLAS (A Toroidal LHC ApparatuS – Large Hadron Collider), uno dei due esperimenti che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs nel 2012.
Come scuola d’avanguardia, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di avere un CERN-ATLAS Staff Engineer per divulgare ai nostri giovani studenti l’attività di ricerca che il CERN produce.
L’incontro rientra nelle attività previste dal Progetto di valorizzazione delle eccellenze: “Il CERN e l’Universo” e vedrà coinvolti 32 studenti del Liceo Scientifico, dopo un’accurata preparazione in materia di acceleratori di particelle, fisica quantistica e relativistica.
Il Progetto prevede, nella seconda decade di Febbraio 2020, la visita guidata presso il CERN di Ginevra, in superficie e underground presso ATLAS. Lì, gli studenti saranno guidati nella visita e istruiti sui percorsi di ricerca proprio dal Dott. Ing. Claudio Bortolin.
Referente del Progetto, Prof. Giulio Stringelli.
- Ottobre, 31
- 2694
- Circolari ATA, Circolari Docenti, Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi, Progetti PTOF
- Leggi
Comunicazione n°31 – Manifestazione – 3° Global Strike For Future
- Settembre, 26
- 866
- Circolari Docenti, Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi
- Leggi
11/09/2019 ORE 17:00 – “Biologia con curvatura Biomedica” – Presentazione del Percorso
- Settembre, 10
- 1320
- Circolari ATA, Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi, News, slide home
- More
Comunicazione n°7 – Presentazione del Percorso di Potenziamento “Biologia con curvatura Biomedica”
- Settembre, 7
- 834
- Circolari ATA, Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi, News
- Leggi
comunicazione 55_Fiaba Day
- Novembre, 22
- 1051
- Circolari Famiglie, Circolari Studenti, Eventi, News
- Leggi
Gran Premio di Matematica Applicata
- Gennaio, 15
- 1238
- Eventi, News, Primo Piano
- Leggi
Rappresentazioni teatrali in lingua inglese
- Gennaio, 12
- 1088
- Eventi, News, Primo Piano
- Leggi
A V V I S O – Notte Nazionale del LICEO CLASSICO
Si comunica che domani 12 Gennaio 2018, in occasione della Notte Nazionale del Liceo Classico, presso la Sede Storica dell’edificio, si terrà la grande manifestazione in contemporanea con quattrocentosette licei Classici di tutta Italia.
Eventi, rappresentazioni teatrali del mondo classico, allieteranno dalle ore 18:00 alle ore 24:00 la serata. E’ gradita la presenza del personale scolastico, degli alunni e di tutta la cittadinanza.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Domenica Mallamaci
- Gennaio, 11
- 1240
- Eventi, Primo Piano
- Leggi
Open Day 2018
- Gennaio, 11
- 2039
- Eventi, Primo Piano
- Leggi